Le Cattedrali sotterranee Canelli

Le Cattedrali sotterranee Canelli

Le cattedrali sotterranee sono le cantine storiche di Canelli, distanti dall'agriturismo circa 19 km. Sono scavate nel tufo calcareo nei secoli passati che scendendo sino a 32 metri nel sottosuolo attraversando l'intera collina canellese e l'intera città per oltre 20 chilometri.

Sono chiamate cattedrali in quanto creano ambienti surreali e suggestivi e sono veri e propri capolavori d'ingegneria e di architettura enologica. In esse migliaia di bottiglie di vino pregiato vengono lasciate fermentare alla temperatura costante di 12-14 gradi ed assumono gli aromi e i sapori tipici del Asti spumante e del vino canellese in celle con volte in mattoni a vista risalenti a inizio ottocento.

Recentemente sono state inserite nella Lista dei patrimoni dell'Umanità dell'Unesco, in quanto beni unici e non rintracciabili in nessun altro luogo del mondo, nel 50° sito Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato.

Gran parte delle cattedrali sono aperte al pubblico a partire dalle cantine Bosca e Gancia dove nel 1865 fu creato il primo spumante italiano, non dimenticando anche le cantine Coppo Contratto.

Inoltre, oltre alle meravigliose cantine cattedrali storiche, potrete visitare le cantine attualmente non produttive quali l'Enoteca Regionale di Canelli e dell'Astesana, la Sala delle Stelle del Comune di Canelli situati tutti nel centro storico.

Il patrimonio vitivinicolo non è solo formato dalle cantine ma anche dagli incantevoli paesaggi viticoli del territorio, delle valli incontaminate, dai vigneti fioriti, dai pozzi storici, dalle torri di avvistamento, dalle chiesette e dai tanti altri beni della civiltà contadina.

CONTATTI PER VISITE
Cantine Bosca - Via G. B. Giuliani, 23 - tel. +39 335 7996811
Cantine Contratto srl - Via G. B. Giuliani, 56 - tel. +39 0141 823349
Cantine Coppo - Via Alba, 68 - tel. +39 0141 823146
Cantine Gancia - Corso Libertà, 66 - tel. +39 0141 8301
Enoteca Regionale di Canelli e dell'Astesana - Via G. B. Giuliani, 29 - tel. +39 0141 822640